TECH | 1 Feb 2018

10 minuti con Blockchain

Quali risorse consultare in pausa caffè per saperne di più su Blockchain e Bitcoin?

10 minuti con Blockchain potrebbero non essere sufficienti, soprattutto vista la confusione che regna tra Blockchain e Bitcoin, che non è altro che una delle possibili applicazioni della tecnologia. I Bitcoin in particolare sono diventati nell’ultimo periodo argomento “da bar” e il motivo del sentirli citati di fronte a un caffè è abbastanza semplice: con i Bitcoin secondo alcuni si guadagna. “Se avessi investito in Bitcoin anni fa! Mio cugino l’ha fatto e…” è una delle frasi che in una revisione 4.0 del Bar Sport di Stefano Benni ci sarebbe sicuramente.

Anche nel cercare materiali utili a comprendere cosa sia Blockchain e come possa essere utilizzata la tecnologia, la confusione con Bitcoin torna, facendo considerare questi ultimi un sinonimo della prima.

Volendo approfondire il tema in una tranquilla pausa caffè, si può sicuramente andare a spulciare qualche blog, compresi quelli che nel titolo o nell’incipit parlano di Bitcoin perché comprendendo il meccanismo di funzionamento si può arrivare a comprendere meglio anche la tecnologia.

Quali blog?

My blockchain blog. Spazio di informazione sulla tecnologia ma anche su criptovalute e Bitcoin. È possibile sottoscrivere il blog per essere avvisati tempestivamente della pubblicazione di un nuovo articolo.

Bits On Blocks. Blog dell’esperto Antony Lewis, in cui con linguaggio molto accessibile si riesce a capire meglio il senso di questa tecnologia. L’organizzazione dei contenuti in una specie di sommario-guida aiuta chi si avvicina al tema a seguire un percorso logico.

Blockchain news. Sito di informazione molto ricco, con possibilità di consultare anche la lista dei 100 account da poter seguire e consultare per saperne di più.

Quali blog su criptovalute?

Bitcoin news. Presente anche come account Twitter, il blog è focalizzato su notizie riferite a monete virtuali, bitcoin compreso. I post sono particolarmente indicati per chi ha poco tempo visto che sono solitamente molto brevi e accessibili.

Coindesk. Gli articoli presenti sono di carattere anche molto tecnico, tutti orientati ad approfondire gli aspetti tecnici delle criptovalute.

Crypto Insider al quale collaborano esperti provenienti da diversi Paesi e che presenta singoli casi analizzati in modo approfondito e puntuale. Non pubblica spesso, ma pubblica cose di qualità. Cointelegraph. È stato uno dei primi siti di informazione su cryptocurrencies (il primo articolo risalte al 2013). Nel sito si trovano anche diverse guide e un servizio, ICO calendar, in cui è possibile fare un check su progetti di monete virtuali per capire se conviene investire in queste oppure no.

Persone da seguire?

Tra i tanti account Twitter da seguire si può citare quello di uno dei maggiori esperti di Blockchain, autore del libro “Blockchain revolution”, Don Tapscott, che ha anche un suo sito personale in cui poter consultare video e ricerche interessanti. Personaggi su cui mettere follow anche Nicolas Cary, cofondatore e CEO di Blockchain, Vitalik Buterin, informatico conosciuto come cofondatore di Ethereum e di Bitcoin Magazine, Nick Szabo, computer scientist esperto di smart contracts e Andreas M. Antonopoulos, autore dei libri “Mastering Bitcoin”, “The Internet of Money” e “Mastering Ethereum”.

Stefano Epifani – Sonia Montegiove