Mancano davvero pochi giorni all’entrata in vigore del GDPR prevista per il 25 maggio, e diverse ricerche parlano di aziende non pronte e non sempre necessariamente informate.
Come rimediare quindi? Almeno per avere una prima, lieve e non certo esaustiva infarinatura utile a capire come orientarsi, sono disponibili contenuti fruibili anche in meno del tempo di un caffè preventivato negli ipotetici 10 minuti a disposizione. Ne sono un esempio l’infografica, da sbirciare in un minuto come promesso nel titolo, o il video introduttivo al nuovo Regolamento Privacy che in 3 minuti fa una panoramica sul GDPR che lo stesso autore consiglia di approfondire con altri contenuti. Per chi ha fretta ma vuole almeno comprendere in generale il GDPR che verrà, diverse altre sono le infografiche in rete, tra le quali questa in cui sono sintetizzati gli impatti del regolamento sulle aziende.
Guide e siti utili
Per chi ha qualche minuto in più da dedicare a un tema tanto nuovo quanto delicato, da consultare sicuramente lo spazio ufficiale pubblicato dalla UE nel quale poter indagare non solo i perché del GDPR ma anche i dettagli dei singoli articoli del regolamento.
Sorseggiando un caffè nessuno vieta di appoggiare sul tavolo anche delle guide più dettagliate, che danno una visione completa dell’argomento. Tra le innumerevoli presenti in rete, da segnalare quella realizzata dallo studio legale internazionale Bird & Bird, possibile da scaricare anche per singoli capitoli e quella prodotta da ICO UK che approccia la questione come i 12 step utili a prepararsi al GDPR. Nella parte finale della guida, una pratica check list che le imprese possono usare per valutare la loro conformità o meno.
Se nei 10 minuti a disposizione si vuole essere rassicurati in merito alla possibilità di trarre beneficio dall’applicazione del GDPR, si può scaricare la guida di Collibra che evidenzia non solo i motivi per i quali le organizzazioni hanno bisogno di sistemi solidi di gestione delle informazioni, ma anche, attraverso un caso aziendale di corretta governance dei dati, come questa possa costituire un vantaggio competitivo.
Webinar
Se oltre la pausa caffè, si vuole dedicare del tempo nel frequentare qualche webinar da qui al 25 maggio, il Governo del Regno Unito ne mette a disposizione una bella serie, con la possibilità di andare a rivedere le “puntate precedenti” e scaricarne i materiali didattici.
FAQ
Se si vuole ottimizzare il tempo e si vuole approcciare il tema per domande e risposte, da sbirciare lo spazio EU General Data Protection Regulation in cui è presente una sezione FAQ di grande aiuto su bisogni specifici.
Stefano Epifani – Sonia Montegiove