Cosa sono i dati e quanto riescono a trasformare le persone da cittadini a centri di consumo di beni e servizi
Chi ha più informazioni vince: vince nell’economia, nella sicurezza, nel giornalismo. Vince e basta. Ed è sempre stato così. Qualcosa è però cambiato da un certo punto in poi per quanto riguarda i dati. Diciamo dal 1970, con i primi computer prodotti industrialmente. È cambiata la velocità di raccolta delle informazioni e la quantità. Raccolta in tempo reale, immagazzinamento e archiviazione eterna, quantità illimitata. Per tutto quel che ci riguarda. Tutto quello che noi facciamo collegato ad una macchina, ad una telecamera[…]