Barberis è Consigliere per l’innovazione del Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Si chiama asimmetria informativa ed è quella condizione per cui un'informazione non viene condivisa integralmente fra gli individui che fanno parte di un determinato processo. Il che vuol dire che una parte degli agenti interessati ha maggiori informazioni rispetto al resto dei partecipanti e può trarre un vantaggio da questa configurazione. Cosa c’entrano le asimmetrie informative con la Data-Driven Governance, ovvero con quell’insieme di strategie che vedono nel dato digitale lo strumento su cui orientare azioni amministrative e di governo? C’entrano eccome,[…]