TECH | 13 Mar 2018

Back2basics: Digital Transformation

Il senso delle parole "Trasformazione Digitale"

Digital Transformation o, al netto dell’anglofilia che spesso caratterizza chi si occupa di tecnologie dell’informazione, “Trasformazione Digitale”. Un fenomeno che sta ridisegnando scenari economici, politici e sociali inducendoci a riflettere su cosa diventino le cose nel momento in cui vengono “toccate” dalle logiche del digitale.

Una vera e propria rivoluzione di senso destinata a trasformare il modo in cui vediamo l’economia, ma non solo. Perché il cambiamento parte dalla tecnologia, ma impatta sulla società e sulle persone. Ed ecco quindi che nei prossimi anni saremo chiamati, in un contesto in cui il digitale sta entrando sempre più pervasivamente nelle nostre vite, a riflettere sul “senso” di questo cambiamento di senso: sul senso dell’economia e del lavoro, ma anche su quello delle relazioni, della cultura, dei modelli di crescita e sostenibilità, della politica. Finanche dell’amicizia.

Gli strumenti

Gli strumenti saranno un insieme di tecnologie e di fenomeni che così come hanno fatto il “web”, “internet” o lo “smartphone” negli scorsi anni, diventeranno – nel bene e nel male – parte integrante delle nostre vite e del nostro vocabolario. Ma perché il cambiamento produca un effetto positivo è imprescindibile che si abbia consapevolezza delle caratteristiche e delle dinamiche della rivoluzione in corso. Perché se è vero che le tecnologie non sono mai intrinsecamente “buone” o “cattive”, non lo stesso può dirsi per il modo in cui vengono adottate e declinate nella società. E per far sì che il senso del cambiamento sia positivo la prima sfida da combattere è quella per la consapevolezza.

Consapevolezza degli impatti, delle opportunità e delle minacce che comportano i nuovi scenari aperti dai processi trasformativi attuati da elementi come i Big Data, l’Intelligenza Artificiale, l’Internet of Things, i social media, la sharing economy, Blockchain, Industry 4.0 e tanti altri concetti.

Strumenti e fenomeni che rappresentano le singole lettere necessarie per produrre, in questa dinamica trasformativa, parole di senso compiuto. Parole con le quali articolare interi discorsi che ci permettano di dare un senso positivo a questo cambiamento di senso globale.

Il senso

Comprendere “le parole della trasformazione” è il primo passo per acquisire consapevolezza delle sue dinamiche, e la consapevolezza è lo strumento più forte per dare un senso positivo al cambiamento: delle nostre aziende come delle nostre vite.

Stefano Epifani