TECH | 6 Set 2018

Denominazione del medicinale: Robotizzazione

Se Robotizzazione fosse un farmaco: leggere attentamente avvertenze e modalità d’uso

CHE COS’È

Robotizzazione è un farmaco il cui principio attivo, robot, secondo Wikipedia, è “una qualsiasi macchina (più o meno antropomorfa) in grado di svolgere più o meno indipendentemente un lavoro al posto dell’uomo“.

Il farmaco, equivalente al generico Automazione, è impiegato in diversi settori lavorativi dove le macchine o gli algoritmi possono svolgere azioni al posto degli esseri umani.

PERCHÈ SI USA

Robotizzazione semplifica il lavoro manuale e sostituisce l’uomo in azioni ripetitive, ottimizzando il costo del lavoro e sviluppando un vantaggio competitivo per chi lo introduce nei processi produttivi e non solo. Se abbinato ad altri principi attivi come Big Data e Intelligenza Artificiale, Robotizzazione può essere impiegato nella sostituzione degli esseri umani anche in professioni in cui è richiesta creatività, quali il giornalismo, la progettazione o la consulenza.

QUANDO DEVE ESSERE USATO

Il farmaco deve essere usato nel caso in cui si vogliano ammodernare e migliorare i processi di produzione di beni e servizi, apportando modifiche sostanziali al modo di lavorare e collaborare in azienda. Robotizzazione può essere usato in diversi contesti e settori, anche se è stato principalmente utilizzato fino a questo momento nell’industria.

COSA PUÒ MODIFICARE L’EFFETTO DEL FARMACO

Gli effetti benefici del farmaco possono essere potenziati dalla combinazione di questo principio attivo con Big Data, Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Cloud Computing. L’assunzione di Robotizzazione è da sconsigliare in abbinamento con Resistenza al Cambiamento.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Robotizzazione può essere utilizzato da chiunque, purché il piano terapeutico preveda l’introduzione a piccole, progressive dosi che non facciano rilevare particolari controindicazioni.

Quanto

Il farmaco può essere assunto in qualunque momento della vita aziendale, solo su indicazione di un professionista in grado di pianificarne gli effetti nel medio-lungo periodo.

Quando e per quanto tempo

Robotizzazione può essere introdotto al bisogno e, in via sperimentale, anche per periodi brevi o molto brevi. I benefici del farmaco sono solitamente rilevati con un piano terapeutico di medio periodo.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DEL FARMACO

In caso di sovradosaggio si potrebbero rilevare problemi dovuti a manifestazioni sindacali legate ad attacchi di panico per timore di perdita di posti di lavoro.

EFFETTI INDESIDERATI

Gastrite, ansia, depressione in chi vede nella Robotizzazione un rischio per la conservazione dei posti di lavoro. Il farmaco è da evitare in tutti i casi in cui si voglia mantenere intatta l’organizzazione aziendale, anche a rischio di perdita di competitività.

Sonia Montegiove – Stefano Epifani