Quando pensiamo all’Information Technology uno degli assunti che riteniamo assiomatici è che tutto si sviluppi con grande velocità. Tuttavia talvolta ciò non è completamente vero. Anzi, a dirla tutta, quando[…]
Sharing Economy: economia della condivisione. L’assunto di base è (apparentemente) semplice e può essere sintetizzato con una domanda: ci serve il trapano o il buco chi lo fa? I quasi[…]
Pochi concetti hanno affascinato al pari di Intelligenza Artificiale l’essere umano, alimentando la fantasia degli autori di fantascienza di ogni epoca: l’idea che l’uomo potesse “creare” artificialmente un’intelligenza, o che[…]
Dalla scrivania alle nuvole (Cloud, appunto). Da computer personale (Personal Computer) a sistema informativo diffuso e pervasivo. Un vero e proprio cambiamento di paradigma che ha influenzato le vite di[…]
Le parole sono importanti. Lo sono tanto più quando in base a esse si definiscono ipotesi, si tratteggiano scenari (magari politici), si fanno scelte (anche economiche). Per questo motivo è[…]
C’era una volta il computer. Oggetto misterioso e complesso il cui uso era demandato a tecnici in camice bianco che lo gestivano con schede perforate, la cui interpretazione faceva sembrare[…]