L’Intelligenza Artificiale ha una storia che viene da lontano, i primi lavori di rilievo si devono a John McCarthy, Allen Newell e Herbert Simon e sono degli anni ’50. I[…]
"Con la diffusione delle città intelligenti e un numero crescente di sistemi digitalizzati che richiedono l’autenticazione degli utenti, diventa fondamentale pensare a sistemi che possano da un lato agevolare l’operazione[…]
Il prossimo decennio sarà caratterizzato da un completo cambio di paradigma nell’interazione tra uomo e macchina e questo avverrà su due direttrici parallele e complementari: l’utilizzo della voce e l’adozione[…]
In uno studio condotto da 26 ricercatori delle Università di Stanford, Berkeley, Berlino e Aarhus, diretti da Mark Jacobson della Stanford School of Earth, dal titolo “100% Clean and Renewable[…]
Fine 2019, tempo di bilanci, numeri e statistiche. Tempo di sguardi indietro per capire le cose che ci sono piaciute di più, quelle che abbiamo letto con maggiore interesse e[…]
Nell’era dell’industria dei Big Data, il concetto di trasparenza si evolve e prende in considerazione strumenti di registrazione più efficienti. Tra tutte le tecnologie abilitanti della Digital Tranformation, la Blockchain[…]