"Le scarse competenze digitali degli italiani, evidenziate anche dall'indice DESI, non sono solo un problema, ma potrebbero invece essere la strada per ridurre anche l'analfabetismo funzionale, avviando adeguate azioni di formazione[…]
Ventiquattresimi, un passo prima di Polonia, Grecia, Romania e Bulgaria. Per il terzo anno consecutivo l’Italia si colloca così, ovvero in quartultima posizione, nell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società,[…]
Crescono in Italia le richieste di professionisti ICT (+19%) e insieme a queste anche i posti non coperti: a fronte di un fabbisogno, nel triennio 2018-2020, che oscilla tra le 62mila unità[…]
“La trasformazione digitale ha un impatto così profondo sull’economia, sulla società e sulle persone da indurci a dover riflettere su cosa diventino le cose – e tra queste il lavoro[…]
Tornata puntuale e attesa la relazione DESI, Indice di Digitalizzazione dell'Economia e della Società, 2018 che mette in evidenza lo stato dell'arte in termini di digitalizzazione dell'Europa e dei singoli[…]
Secondo www.Glassdoor.com, noto sito web Americano in cui i dipendenti e gli ex dipendenti analizzano in modalità anonima le aziende ed il loro management, la professione di Data Scientist è[…]