Il mondo è cambiato e noi con lui. È cambiato in modi che ancora non possiamo comprendere completamente. Di una cosa però possiamo essere sicuri: dopo questa crisi non sarà[…]
Il distanziamento sociale che ci interessa ormai da molte settimane è di fatto un insieme di azioni di natura non farmacologica per il controllo delle infezioni, volte a rallentare o fermare la diffusione[…]
L’attualità ci sta sommergendo di informazioni più o meno veritiere relativamente alle innumerevoli sfaccettature della pandemia legata a Coronavirus. Sto parlando di notizie sulla situazione attuale, riportate su articoli, pubblicazioni,[…]
Numeri raccontati in conferenza stampa, annunciati ai telegiornali o rappresentati in mappe o tabelle. Numeri riferiti alla pandemia da Covid-19 che piovono addosso ai cittadini ogni giorno e che non[…]
“Per rispondere alle catastrofi c’è bisogno della capacità di creare un nuovo ordine legato a nuovi comportamenti. Questo è quello che c’è anche alla base della resilienza della società. A[…]
Erano solo 570.000 gli smart worker italiani secondo l’ultimo report pubblicato a ottobre 2019 dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, con una crescita, rispetto al 2018, solo del 20%.[…]