Dati come risorsa o "come petrolio", per riprendere un ormai antico detto, utile a far comprendere il valore delle informazioni raccolte. Risorse a disposizione delle aziende, spesso in grandi quantità[…]
Oggi si parla molto di Data Governance e quasi sempre l'attenzione si concentra su due aspetti fondamentali: il rispetto della legislazione attuale e futura e la sicurezza. Ma è davvero solo questo?[…]
CHE COS’È Data Governance è un farmaco che, se assunto con regolarità, contribuisce a migliorare le performance aziendali. Il principio attivo, secondo quanto riportato da Wikipedia, è rappresentato da una[…]
Di quali strumenti deve dotarsi un'impresa per cogliere la sfida dell’innovazione? E scelti gli strumenti giusti, come può renderli efficaci nei cambiamenti dei processi operativi e strategici? Come farlo in[…]
"La tecnologia - esordisce Francesco Bonfiglio, Amministratore Delegato di Engineering D.HUB - è diventata sensoriale. Nel nostro smartphone, nella nostra auto, nel mondo che ci circonda, i sensori (e le[…]
L'Italia a fuoco (Italy on fire) degli ultimi mesi è diventata anche un progetto no-profit ideato da Matteo Tempestini, Matteo Fortini e Andrea Borruso. Tale progetto intende “liberare” i dati sugli incendi[…]