KPI, ovvero Key Performance Indicator, acronimo che nella nostra lingua si presta a due dizioni simili: indicatore chiave di prestazione (ICP) o indicatore essenziale di prestazione (IEP). In pratica i[…]
La nuova sinfonia che risuona nelle mie orecchie (e quella dei miei colleghi) si chiama GDPR. Questione spinosa per noi del marketing soprattutto perché, nell’immaginario comune, all’inizio sembrava cosa da IT, e[…]
Non si parla altro che di dati, in tutte le accezioni. Facendo un passaggio veloce sul vocabolario (quello di carta) si trova: in informatica, la singola informazione codificabile o codificata;[…]
Non c’è dubbio, occuparsi di marketing nel 2017 ha un vantaggio: poter disporre di tanti dati. Dati che aiutano a comprendere cosa hanno fatto gli utenti, come si sono mossi[…]
La crescente richiesta di soluzioni talvolta generosamente etichettate come Big Data porta spesso con sé un’aspettativa di soluzione per antichi malumori legati alla gestione del dato, confondendo a volte la[…]